Rottamazione debiti: scopri se il tuo debito è dovuto
A tutti, almeno una volta, è capitato di vedersi recapitare una cartella esattoriale (comunemente chiamato ruolo esattoriale), per una multa, oppure un tributo comunale, Iva da versare oppure una differenza Irpef, e di non sapere o semmai avere il dubbio se la somma...
La mediazione e la sostenibilità del “Sistema Giustizia”
Il concetto di sostenibilità pervade oramai il nostro linguaggio. Letteralmente esprime “la condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di...
Giustizia Conciliativa e Preventiva nelle Riforma Cartabia – Convegno
Dall’introduzione della mediazione civile alla “Riforma Cartabia” l’organizzazione della giustizia sta vivendo un profondo rinnovamento. Anche la nomenclatura dell’insieme degli strumenti di ADR cambia dimostrando una evoluzione nella concezione della giustizia. A...
Mediazione obbligatoria per tutte le cause Covid
Mediazione obbligatoria. Nella seduta del 17 giugno 2020, il Senato ha approvato con voto di fiducia, il maxi-emendamento del Governo sulla conversione in legge del D.L. 30.4.2020 .28 . ra le varie norme il legislatore ha previsto una nuova ipotesi di mediazione...
Il lockdown rilancia il procedimento di mediazione
Superata la data del 12 maggio e la ripresa del lavoro nei tribunali, l’attività legale ha ricominciato a mettersi in moto e le richieste dei Clienti a crescere, soprattutto in materia di: locazioni e ritardi o inadempimenti contrattuali relativi a forniture, viaggi,...
Mediazione Telematica in Videoconferenza – Covid 19
La Legge 27 2020 autorizza la mediazione telematica in videoconferenza Con Legge 24 aprile 2020, n. 27, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 110 del 29 aprile 2020, il Parlamento ha convertito in legge, con modifiche, il Decreto Cura Italia, recante misure di...
Fondo di Garanzia e strumenti digitali per Privati e PMI
Equipaggiati per il tuo finanziamento. Kit digitale e Progetto Garanzia Clienti Privati e Aziende. E’ sotto gli occhi di tutti come la pandemia da Covid 19 dopo averci trattenuto a casa, ci abbia imposto, con la Fase 2, una radicale modifica di tutte le nostre...
la negoziazione nella mediazione
L’introduzione dell’istituto della mediazione civile con il D.Lgs. 28/2010, in attuazione della Direttiva Ue n. 2008/52, mirava a favorire la realizzare del mercato comune, ma ha anche permesso a ciascun Paese, di trovarne un’applicazione anche interna per scopi...
La mediazione e l’educazione sociale al principio di responsabilità
Il principio statalista per cui solo lo stato può intervenire per dirimere una lite di carattere privato su richiesta di una delle parti, impronta la nostra storia giuridica ed ha educato la nostra cultura sociale, a partire dall’introduzione del principio di legalità...
La conciliazione tra potere pubblico e autonomia privata
Il potere conciliativo del Giudice di Pace La capacità di comporre dissidi ha una sua funzione intrinseca, consistente nella creazione di una soluzione pratica capace di armonizzare situazioni di conflitto, sul presupposto della convenienza che le parti riconoscono...
Studio Contino & Associati
Via Firenze, 38- 00184 Roma (Italy) telefono: Tel. 06.485542 / 06.97857555
e-mail :info@studiocontino.eu
Contino e Assosciati Srls Copyright © 2022 All rights reserved| P.IVA 12857641000|designed by Comunico per te! | Privacy & Cookies